Usare Facebook per promuovere l'Hotel
05 Gennaio 2010
Da qualche hanno Facebook è quotidianamente sulla bocca di tutti, questa cosa ricorda l'arrivo di Internet
nel 1995. Ora invece di chiedere ad una persona od una azienda/hotel se ha un sito si chiede se ha una pagina
su Facebook. Ad oggi oltre Trecento cinquanta milioni di persone utilizzano regolarmente Facebook per le
loro relazioni, per divertimento, per la condivisione di foto/video/musica, per giocare e anche per fare affari.
Gli Hotel di tutte le dimensioni possono enormemente beneficiare di questo strumento sotto diversi punti di
vista, dal miglioramento delle relazioni con i propri clienti attuali, all'individuazione di nuovi clienti
alla ricerca del personale. Brevemente includiamo in questa pagina alcuni consigli per creare o migliorare
la presenza sul più importante Social Network.
Per prima cosa è necessario per l'Hotel disporre di una pagina dedicata. Facebook offre diverse opzioni
tutte gratuite per la creazione di queste pagine, spesso gli albergatori commettono l'errore di creare la propria pagina
come un profilo. I profili sono utilizzati da Facebook per le persone e non offrono quindi l'apertura necessaria
per divulgare le informazioni. Per consultare un profilo è necessario essere presenti nella lista
degli amici dell'Hotel e questo blocca l'accesso ad altri utenti. L'opzione migliore è quella della
creazione di una "Fan Page".
Stumento Fecebook per creare la pagina.
Facebook richiede alcune informazioni tra cui:
Tipologie dell'attività, è ovvio che va selezionata l'opzione "Viaggi e Servizi";
Nome della Pagina, è molto importante mettere un nome strutturato in questo modo:
Hotel Nome Città - Pagina Ufficiale Albergo
Esempio: Hotel Ambasciatori Roma - Pagina Ufficiale Albergo
A questo punto vanno inserite le informazioni di base dell'Hotel nella sezione "Info", il Logo,
le foto dell'Hotel, la descrizione e eventualmente i video. La pagina creata getta quindi le basi per poter acquisire contatti.
L'opzione "suggerisci agli amici" consente di promuovere la pagina presso i propri contatti del profilo personale.
Altre soluzioni possono essere: invio di una newsletter con l'indirizzo della pagina su Facebook, inserire sul proprio sito
il pulsante "diventa Fan", promuovere con gli strumenti a pagamento di Facebook questa pagina.
Una volta che arrivano i "Fans" la pagina prende vita. Partono cos“ tutti i benefici del marketing virale che
i vostri Fans faranno per voi. Ogni qual volta che un utente diventa vostro Fan l'informazione viene veicolata anche a
tutti i sui amici. Se il vostro nuovo Fan ha 100 contatti, nelle migliore delle ipotesi 100 nuove persone potrebbero diventare
nuovi Fans della vostra struttura.
Per mantenere viva la pagina dell'Hotel, aggiungete regolarmente offerte speciali, nuove foto, ricette tipiche, foto dei vostri
clienti, curiosità locali, eventi a cui far partecipare i vostri cliente, tariffe dedicate per gli utenti facebook, ...
Un'ottimo esempio di pagina è questo: Casa del Mar Santa Monica
iperbooking dispone di un modulo gratuito per poter pubblicare automaticamente le offerte speciali su Facebook,
aiutandovi a risparmiare tempo. E' inoltre possibile inserire il form di prenotazione online consentendo di ridurre i passaggi
e avvicinare il cliente alla prenotazione. Una importante applicazione serve per integrare Facebook con Twitter, ogni aggiornamento di stato su Facebook
viene automaticamente replicato sulla vostra pagina Twitter.
Il passaparola è uno dei principali canali di promozione per gli Hotel, Facebook è una moderna evoluzione
del passaparola, se al ritorno delle vacanze un vostro Fan scrive: "Week end stupendo all'Hotel Polo di Rimini"
questa informazione come un tam tam viene veicolata viralmente a tutto il suo network, questo si traduce in promozione
gratuita.