
FAQ Booking Engine
Le domande più frequenti e le risposte
Che cos’è un Booking Engine per Hotel
Il booking engine consente ai visitatori di un sito di un Hotel, B&B o Agriturismo di verificare la disponibilità ed i prezzi delle camere in tempo reale. Oltre a generare un preventivo immediato per il potenziale cliente, il booking engine consente di vendere servizi aggiuntivi al cliente per rendere più piacevole il suo soggiorno. Questi servizi possono essere per esempio: l’accesso alla SPA, il parcheggio, soggiorni All Inclusive e tanto altro. Il vantaggio di avere iperbooking sul proprio sito è quello di rendere autonomo il cliente nella sua ricerca della camera, facendo così risparmiare tempo al personale dell’hotel. Inoltre tramite la presentazione in multilingua delle soluzioni c’è il vantaggio di poter fornire informazioni precise ed immediate anche a clientela straniera nella propria lingua nativa. Un altro vantaggio deriva dal fatto che il cliente possa verificare disponibilità e prezzi in qualsiasi ora del giorno, vantaggio che consente di offrire informazioni anche ai quei clienti residenti in zone del mondo con fuso orario differente. Poter offrire preventivi in tempo reale, consente inoltre un notevole risparmio di tempo nell’elaborazione dei preventivi. In alcuni casi infatti calcolare un prezzo per una vacanza potrebbe richiedere molte operazioni aritmetiche, operazioni che il booking engine compie in una frazione di secondo, rendendo il booking engine uno strumento fondamentale per la vendita online delle camere.
Come vengono gestiti i vincoli di prenotazione?
Le politiche commerciali delle strutture ricettive possono essere molto differenti in base al periodo dell’anno, posizione geografica, presenza di eventi, meteo, presenza sui diversi canali di prenotazione (es. OLTA). E’ indispensabile quindi poter impostare delle restrizioni che consentano di modellare l’occupazione in base alle diverse esigenze che si presentano durante l’anno. Poter impostare vincoli di prenotazione come Minimum Stay, Blocco Giorno di Arrivo o Partenza sono funzioni indispensabili per poter ricevere le “Giuste” prenotazioni. Con iperbooking si possono impostare vincoli in modo agevole e molto granulare, potendo differenziare le impostazioni per i diversi periodi, tipologia di trattamenti e canali di vendita.
E’ possibile gestire delle scontistiche particolare per i bambini?
iperbooking nasce con una gestione delle scontistiche molto flessibile e facilmente configurabile. Lo si potrebbe chiamare Family Booking Engine. Grazie al lavoro di sviluppo fatto in stretto contatto con moltissime strutture Leisure, il nostro booking engine offre una facilità ed una completezza di funzioni impareggiabile per rispondere a tutte le esigenze commerciali degli Hotel. Gli sconti ai bambini possono essere fatti in base all’età dell’occupante, la combinazione di presenza di adulti o altri bambini, il periodo di soggiorno o il numero di giorni di permanenza.
Come inserisco il booking engine sul mio sito Wordpress?
iperbooking si integra con tutti i siti HTML e con tutti i più moderni CMS come Wordpress. Per quest'ultimo esiste anche un Plug-in facilmente installabile. Il vostro web master può in alternativa creare un pulsante "Prenota" nelle diverse pagine del vostro sito. Il pulsante può essere posizionato nella barra di navigazione principale, nelle sezioni che descrivono le singole camere ed anche nelle offerte che vengono pubblicate nelle sezioni dedicate. Il pulsante avrà un link che aprirà il booking engine dove il cliente inserirà le date di arrivo/partenza e gli occupanti per ottenere poi il preventivo. A richiesta è possibile avere la documentazione per sviluppare un modulo di ricerca disponibilità completamente personalizzato.
Con quali gestionali hotel si può collegare iperbooking?
Il nostro booking engine, oltre ad avere una soluzione All-in-One complementare, si collega con i migliori gestionali sul mercato tra cui: HotelCube, ASA Hotel, E2K di StormSolution e tanti altri. L’integrazione non si ferma solamente a PMS di terze parti, ma ci sono anche connessioni con altri programmi che possono utilizzare l’evoluta gestione di calcolo dei preventivi per l’invio di proposte con CRM esterni. E’ inoltre possibile scambiare attraverso le Open API i dati con sistemi di revenue management (RMS) e sistemi di intelligenza artificiale come ChatBot. Qui trovi un elenco di tutte le nostre integrazioni con sistemi di terze parti: Integrazioni iperbooking. Se siete una software house e volete integrare la vostra soluzione per Hotel con iperbooking non esitate a contattarci per ricevere le nostre API!